Le Sfide Demografiche e Assistenziali in Italia
L’Italia sta vivendo un cambiamento demografico significativo: oggi, un cittadino su quattro ha più di 65 anni. Questo invecchiamento della popolazione mette sotto pressione il sistema di welfare pubblico, che già fatica a rispondere alle esigenze crescenti di assistenza. Attualmente, ben 3,8 milioni di over 65 non sono autosufficienti e il sistema pubblico riesce a coprire solo il 7,2% delle necessità di servizi residenziali socio-sanitari.
Per chi si affida all’assistenza privata, i costi possono essere elevati: una badante a tempo pieno può arrivare a costare oltre €2.500 al mese. In questo scenario, pianificare la propria autonomia finanziaria diventa essenziale per garantire un futuro sereno, proteggendo se stessi e i propri cari.
La Soluzione: Protezione Finanziaria con ACTIVE FUTURO IN AUTONOMIA

Investire in una soluzione assicurativa mirata come ACTIVE FUTURO IN AUTONOMIA permette di affrontare con maggiore sicurezza le spese legate alla perdita di autosufficienza. Questa polizza fornisce una rendita vitalizia, garantendo un sostegno economico continuo per coprire i costi dell’assistenza necessaria nelle attività quotidiane come:
Fare il bagno o la doccia
Vestirsi e svestirsi
Andare in bagno e mantenere l’igiene personale
Alzarsi e camminare
Controllare le funzioni corporee
Mangiare e bere
Grazie a questa copertura, non sarà necessario intaccare i risparmi familiari o gravare economicamente sui propri cari.
I Vantaggi di ACTIVE FUTURO IN AUTONOMIA
- Più Tranquillità
La rendita viene rivalutata annualmente per mantenere il potere d’acquisto nel tempo.
Permette di affrontare con serenità le spese quotidiane.
- Più Flessibilità
Possibilità di scegliere tra un piano a premi periodici o un premio unico.
Possibilità di assicurare una rendita fino a €48.000 annui.
- Più Protezione
Proteggo LTC: garanzia economica per i propri cari in caso di premorienza.
Stop LTC: opzione per interrompere la copertura e recuperare parte degli importi versati.
- Più Vantaggi Fiscali
Detrazione fiscale sui premi versati.
Esenzione IRPEF sulla rendita di non autosufficienza.
Impignorabilità e insequestrabilità della polizza.

Come Aderire
Chi ha fino a 65 anni e 6 mesi può aderire a ACTIVE FUTURO IN AUTONOMIA senza necessità di visita medica, con la possibilità di garantirsi una rendita fino a €24.000 annui. Inoltre, gli iscritti al programma Active Club di Cattolica possono usufruire di vantaggi esclusivi in caso di frazionamento del premio annuo.
Investire oggi nella protezione della propria autonomia è un vero e proprio gesto d’amore: significa garantire un futuro sereno a se stessi e alle persone che si amano. Con ACTIVE FUTURO IN AUTONOMIA, è possibile affrontare l’eventualità della non autosufficienza senza preoccupazioni economiche, assicurandosi un supporto solido e continuo nel tempo.
Non lasciare il tuo futuro al caso: inizia oggi a proteggere la tua indipendenza finanziaria!
Lascia un commento